C. mitis

Bello esteticamente, con una crescita contenuta e la presenza tutto l’anno di fiori, frutticini e frutti a vari stati di maturazione, il Citrus mitis è un agrume ornamentale di rara bellezza. È l’unico agrume che può vivere in appartamento durante l’inverno.

Descrizione

Il C. mitis (calmondino) è un ibrido tra il mandarino e il kumquat ed è originario del Sud-Est asiatico dove è conosciuto con il nome di calamansi.
Il Citrus mitis ha una fitta chioma che raggiunge i 3-4 metri di diametro e può arrivare a 4-5 metri d’altezza in piena terra, è un agrume vigoroso, molto produttivo e resistente alle basse temperature.
Le foglie sono lanceolate di un vivido color verde scuro, ha piccoli fiori solitari o doppi di color bianco. È rifiorente, il frutto di piccole dimensioni è di colore giallo-arancio il suo sapore è simile al kumquat se mangiato con la buccia, con una piacevole nota acida, trova impiego principalmente nella produzione di marmellate mentre nelle zone d’origine, il succo del frutto ancora acerbo, è utilizzato per marinare pesci, per condire insalate o per preparare marmellate.
Il C. mitis è molto interessante da un punto di vista ornamentale; si adatta molto bene in ambienti secchi, vegeta molto bene in vaso e può vivere in casa per tutto l’inverno, nel periodo natalizio è molto decorativo. 
La forma di allevamento più consona al calamondino è la forma “libera”, in vaso ha una crescita contenuta e per mantenerlo bello e in ordine basterà potare i rami secchi ed eseguire una leggera cimatura.