Descrizione
Il C. australasica – caviale limone – è nativo della foresta pluviale subtropicale australiana. Citrus australasica è un grande arbusto o albero molto spinoso, che si sviluppa nel sottobosco con una crescita molto lenta, le foglie molto piccole sono aromatiche, i fiori piccolissimi sono bianchi screziati di rosa pallido la pianta fiorisce più volte l’anno.
I frutti sono di forma allungata e stretta, la buccia sottile, rugosa di una colorazione bruna rossastra, una volta raggiunta la piena maturazione cadono spontaneamente dalla pianta.
La polpa rosata è composta da un insieme di piccole vescicole traslucide, croccanti che assomigliano al caviale per dimensioni e consistenza.
Quando si morde la polpa di un “caviale limone”, le vescicole esplodono in bocca, liberando il loro particolare sapore aspro e aromatico.
Ingrediente originale ed esotico per preparazioni gastronomiche, le piccole perle sono utilizzate per cocktail, ideale per accompagnare pesci, ostriche o salmone o per essere utilizzato nella guarnizione di dolci.
Per conservare nel tempo il finger lime, è possibile congelarlo e utilizzarlo all’occorrenza, mantiene inalterato il profumo e il sapore mentre la buccia rilascia una maggiore quantità di oli essenziali.
Citrus australasica, predilige terreni ben drenati, da evitare il pieno sole, consigliamo un’esposizione che permetta alla pianta di intercettare tutta la luce possibile; è una pianta rustica, evitare gli eccessi idrici e la super fertilizzazione.
Le potature su questo agrume saranno di mantenimento se si desidera una forma di allevamento naturale a cespuglio.