Phyllostachys Nigra

Le specie di bambù più utilizzate in Europa sono: bambusa, bambù a grande vegetazione; Sinarundinaria, bambù a media vegetazione; Sasa bambù, a vegetazione bassa.

Descrizione

I Bamboo contano più di 2.000 specie, distribuite in vari continenti con esclusione dell’Europa. 
Bambusa “Phyllostachys nigra”, ha una forma eretta, fusti di color verde-giallo di circa 2cm. di diametro. Le foglie sono persistenti, lineari e lunghe di un verde brillante.
Il bambù è una pianta “infestante” viene coltivata isolata e per barriere verdi che possono raggiungere i 5-8 m. di altezza, si adatta a qualsiasi esposizione ma predilige il sole. Il terreno deve essere preferibilmente umido e sabbioso, drenante e fertile, resiste alle basse temperature fino a -20 C°. 
Anche se non esistono specie di bambù spontanee in Europa le troviamo comunemente coltivate in parchi storici e in giardini privati.