Descrizione
l’Origanum dictamus chiamato anche dittamo di Creta è una erbacea perenne che cresce spontanea nei paesi mediterranei, è coltivata come pianta aromatica e per le sue proprietà terapeutiche.
L’origanum dictamnus è una pianta molto ramificata con foglioline grigio-verdi coperte da una lanuggine bianca.
I fiori ermafroditi sono di colore rosa pallido fino al viola, formano una cascata di grappoli allungati e fioriscono nei mesi estivi, sono impollinati dalle api che sono attratte dal loro profumo e colore.
Ha un sapore molto delicato e se ne utilizzano sia i fiori sia le foglie, ha un’azione fitoterapica su vie respiratorie, apparato digestivo, sangue, sistema endocrino e immunitario, in realtà tutto il corpo trae beneficio da questa deliziosa pianta che ama terreni brulli e assolati fino a 2000 metri sul livello del mare.
Le foglie vengono utilizzate sia fresche che secche in cucina per condire insalate o per aromatizzare il pesce; con i fiori si prepara un tè molto fragrante.
Molto apprezzato per le sue proprietà, questo origano viene utilizzato in prodotti farmaceutici, di profumeria e per aromatizzare bevande come il vermouth e l’assenzio.
Ippocrate prescriveva questa aromatica per curare tutti i disturbi, era considerato un buon digestivo e utile sotto forma di cataplasma per guarire le ferite e indurre il ciclo mestruale.