Acer palmatum “Dissectum”

Acer palmatum “Dissectum” dalla classica forma a fungo con lunghi rami penduli ideale come pianta esemplare e per la coltivazione a bonsai.

Descrizione

Acer palmatum “Dissectum” è un gruppo di aceri che comprende alcune tra le varietà più adatte a creare macchie arbustive basse e allargate.
Il fogliame è stretto con 5-9 lobi profondamente inciso e finemente frastagliato ai bordi, di colore verde, in autunno diventa giallo dorato.
L’acero “Dissectum” ha un portamento ampio e di solito pendulo, a forma di fungo, con rami sottili e cascanti che creano un effetto a globo. Ques’acero è innestato ad altezze diverse che variano da 50 cm. a 1,5 m. dove i rami ricadenti arrivano al suolo.
Resistente al freddo, teme i venti freddi e le gelate tardive che ne rovinano le foglie. 
Da evitare l’esposizione in pieno sole nelle regioni più calde, dove complice la mancanza di umidità può essere attaccato dal ragnetto rosso. Meglio una esposizione molto luminosa ma non troppo soleggiata.
Predilige terreni freschi, mai troppo umidi e pesanti.
Ideale un terreno acido e fertile.
In un giardino è spettacolare abbinarlo ad altri aceri, ad azalee ed eriche. Non ama le potature importanti.