Descrizione
L’arrivo della stagione fredda nelle regioni non vocate agli agrumi, richiede il ricovero invernale in serra fredda.
Quando le temperature si assestano intorno agli 0, -2° è il momento di ritirare gli agrumi in serra fredda.
Prima di ripararli è bene ricordare di fare un controllo visivo:
guardo la pianta e tolgo se ci sono, rami secchi, succhioni o polloni, le mummie o i frutti deperiti, i rami legnosi se non sono posizionati correttamente.
Controllo e verifico con attenzione sotto le foglie, al colletto del tronco e sui rami se c’è la presenza di parassiti
Se vedo tracce di minatrice serpentina, elimino le foglie colpite.
Se riscontro la presenza invasiva della cocciniglia, tratto con olio bianco;
Se verifico la presenza di muffe, tratto con il verderame.
Se l’agrume è di grande dimensione a conca o a spalliera e non possiedo un luogo freddo e chiuso in cui farlo svernare, lo sposto verso un muro o vicino alla casa, esposto a Sud o a Ovest, lontano da correnti fredde dove posso all’occorrenza coprirlo e proteggerlo con tessuto non tessuto.
Se gli agrumi sono di piccole-medie dimensioni o comunque sono in grado di spostarle, posso considerare un ricovero invernale: una stanza, un garage, un giro scale non riscaldato. Lascerò che gli agrumi siano distanziati fra loro in modo che l’aria e la luce possano girare e che sia possibile irrigarli all’occorrenza.
Se possiedo una serra in plastica dovrò accertarmi di aprirla qualche ora al giorno per far girare l’aria e impedire all’umidità di gelare durante la notte. Un eccesso di umidità favorisce l’abbassamento della temperatura notturna e il proliferare di parassiti anche in inverno.
Gli agrumi non sopportano i locali riscaldati, il clima secco degli appartamenti, infatti, tende a far perdere le foglie a quasi tutte le varietà di agrumi ad eccezione del Citrus mitis (Calamondino) che ama gli ambienti domestici pieni di luce.
Durante il periodo invernale controllo se l’agrume ha bisogno di essere irrigato e provvedo con la solita modalità.
Le concimazioni con prodotti a lenta cessione sono sospesi e riprenderanno in primavera. Si prosegue con la somministrazione di concime liquido che naturalmente dilava a ogni irrigazione seguendo le indicazioni in etichetta.
Nel periodo invernale nel nostro vivaio è attiva la “Limonaia di Lauro” dove possono trovare riparo e cure appropriate i vostri agrumi.
Quando le vostre piante sono troppo grandi, provvediamo con un servizio di ritiro e consegna presso la vostra abitazione.