C. limon “lunario”

Il limone “lunario” è un agrume vigoroso, rifiorente è molto produttivo, dona frutti dalla buccia sottile, dalla polpa succosa e poco acida.

Descrizione

Il Citrus  limon “lunario” è un agrume molto diffuso nelle regioni dell’Italia centrale e vicino ai grandi laghi. 
Viene chiamato lunario o 4 stagioni per la sua capacità di rifiorire e fruttificare tutti i mesi dell’anno quindi in tutte le lune. Questa sua caratteristica lo rende molto decorativo, ideale per un giardino o un balcone.
La pianta vigorosa e molto produttiva ha foglie di forma ellittica con l’apice ben appuntito di color verde intenso.
I fiori in boccio sono di colore violaceo, quando si schiudono sono di color bianco con venature azzurre ed un intenso profumo.
I frutti hanno una forma allungata; la buccia sottile di color giallo intenso racchiude una polpa succosa e non troppo acida, se ben curato, questo agrume produce frutti in abbondanza.
Il limone lunario ama gli inverni miti e le calde estati, teme i cambiamenti di clima repentini.
Il terreno di coltivazione in vaso deve essere fertile e ben drenato; produce fiori e frutti sui rami di un anno, massima attenzione va quindi posta alla potatura.

In inverno in climi freddo umidi ha necessità di essere ricoverato in serra fredda.