C. lumia “Pyriformis”

Coltivata principalmente in Sicilia, Il C. lamia “Pyriformis” con i suoi enormi frutti a forma di pera è molto apprezzato per il suo aspetto ornamentale ma è possibile consumarlo fresco assaporandone anche la buccia.

Descrizione

Discendente del pummelo, del cedro e del limone, la “Pera del commendatore” è una pianta di buon vigore, con una chioma rotondeggiante e con una crescita assurgente.
Le grandi foglie sono lanceolate, leggermente dentate ai margini.
I fiori del C. lumia “Pyriformis”  sono grandi e profumati, disposti a grappolo producono frutti “ornamentali” anch’essi molto grandi il cui aspetto ricorda una pera, la buccia gialla e spessa può essere a volte liscia e a volte ruvida.
Il frutto è profumato, la polpa succosa ha un sapore morbidamente acidulo.
Consigliamo di assaporare il frutto a fette mantenendo la buccia.
Con un clima favorevole la Pera del commendatore fiorisce due volte l’anno, il frutto maturo dura a lungo sulla pianta.