C. reticolata “Ciaculli”

Ciaculli è la località del Comune di Palermo che ha dato il nome a questo mandarino dal sapore forte e zuccherino. Nelle zone d’origine è utilizzato per produrre una nota marmellata e un liquore: il rosolio.  

Descrizione

Il Citrus reticulata “Tardivo di Ciaculli” è un agrume di medio vigore dal portamento globoso con una chioma fitta e quasi del tutto priva di spine.
Le foglie di forma lanceolata con un apice appuntito sono di color verde intenso nella pagina superiore e color verde chiaro in quella inferiore.
I fiori di color bianco originano frutti che maturano tardivamente – da febbraio ad aprile – di color arancio intenso a maturazione, la buccia è di medio spessore e la polpa succosa è molto zuccherina.
Il mandarino tardivo di Ciaculli è un presidio Slow Food.