Descrizione
Il Corylus avellana conosciuto con il nome di nocciolo è un genere che conta 15 specie, rustico e a foglia caduca è originario dell’Asia Minore, si presenta come un cespuglio o albero che può raggiungere i 5-7 metri di altezza. Il nome del genere deriva dal greco kóris, elmo, per la forma dell’involucro a membrana che ricopre il frutto e avellana perché diffuso da tempo remoto, nella zona di Avellino.
Le foglie de Corylus sono semplici, con margini dentati e obovate.
Le infiorescenze unisessuali sono pendule, quelle maschili si formano in autunno e sono presenti sulla pianta prima della fogliazione. Le infiorescenze femminili somigliano a gemme di piccole dimensioni.
Il nocciolo è una pianta molto comune sia nella zona mediterranea sia in quella montana, è molto rustico e si adatta perfettamente a terreni diversa natura. Il nocciolo è coltivato sia come pianta da giardino per la sua semplice eleganza, sia come pianta da frutto.