Crataegus oxyacantha

Le bacche di Biancospino sono una grande fonte di antiossidanti e sono utilizzate per preparare sciroppi, confetture e liquori.

Descrizione

Con tutte le caratteristiche della specie, il Crataegus oxyacantha, con la forma naturalmente arrotondata e una chioma più alta che larga, si presta a diventare un alberello.
La spettacolare fioritura si presenta a maggio. I fiori doppi, rosso brillante sono riuniti in grandi infiorescenze, sono talmente numerosi da sovrastare il fogliame.
Il Crataegus oxyacantha può essere coltivato in pieno sole ma tollera anche la mezz’ombra e si adatta a qualsiasi tipo di terreno, sopporta la siccità e l’eccesso di umidità.
In passato era utilizzato per delimitare i confini nelle campagne.