Ginkgo biloba

In Italia la prima Ginkgo biloba fu importata nel 1750 e si trova nell’Orto botanico di Padova (Patrimonio UNESCO)

Descrizione

Ginkgo biloba è un albero antichissimo, considerato un fossile vivente; appartiene alla famiglia delle Ginkgoaceae.
Originaria della Cina è una pianta arborea di forma piramidale che può raggiunge un’altezza di 30-40 metri.
Le foglie caduche hanno la caratteristica forma a ventaglio di color verde chiaro in primavera estate e giallo oro in autunno.
La Ginkgo biloba predilige una posizione soleggiata e un clima fresco, si adatta a qualsiasi terreno con preferenza per quelli acidi, sopporta il freddo intenso e temperature fino a -35°C e mal sopporta le potature.
La ginko è molto apprezzata come pianta ornamentale in parchi e giardini, è molto resistente agli agenti inquinanti, sei esemplari ancora esistenti sono sopravvissuti alla bomba atomica di Hiroshima.
La ginkgo biloba ha notevoli proprietà terapeutiche uno fra i tanti l’utilizzo nei trattamenti relativi al declino cognitivo.