Tanacetum balsamita

L’erba di San Pietro è un’erba aromatica che trova utilizzo in cucina nella preparazione di frittate, pesto…; aromatica e dal caratteristico sapore amaro ha molte proprietà benefiche per il corpo.

Descrizione

Il Tanacetum balsamita conosciuto con il nome di erba di San Pietro, erba di Maria, erba amara o erba buona, è una pianta erbacea perenne.
Vive in aree temperate e ama terreni freschi e umidi, fiorisce nella stagione estiva, le foglie che rappresentano la parte utilizzata in erboristeria, vengono raccolte tradizionalmente il 29 giugno, giorno dedicato a San Pietro.
In erboristeria viene utilizzata per curare bronchiti, coliche e disturbi gastrointestinali, è digestiva, disinfettante, cicatrizzante, diuretica.
L’erba di San Pietro è amara e viene utilizzata in cucina per preparare frittate, liquori, sorbetti.